La paura per il Coronavirus sta prendendo le sembianze di una psicosi.
Oggi sono andata al supermercato per acquistare alcune provviste. Metà degli scaffali erano vuoti. La gente ha paura di rimanere senza viveri.
Ma quanto questa paura è giustificata?
Da un punto di vista psicologico le cose sono molto delicate, perché alcuni provvedimenti precauzionali che sono volti a tutelare la popolazione non fanno altro che innescare un allarmismo.
Ecco a voi 5 suggerimenti per superare il panico da Coronavirus:
- Informati attraverso comunicazioni delle autorità pubbliche ufficiali
Per esempio:
http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus
https://it.safetydetectives.com/novel-coronavirus-ncov-real-time-report/
Dove puoi trovare tutti i dati riguardanti il virus ed indicazioni di cautela e prevenzione.
Non cercare di placare l’ansia inseguendo informazioni nei social o in altri canali, perché in questo modo non fai altro che alimentare le tue angosce.
Avere paure e timori è normale. Non è normale provare ansia, angoscia o panico: non aiutano ma sono controproducenti.
- Evita di parlarne
Quando abbiamo paura di qualcosa tendiamo a parlarne tanto, perché la nostra mente è focalizzata lì. Continuando a ripetere che abbiamo paura non facciamo altro che alimentare questa paura. Cerca di spostare il focus di attenzione su altro. E dedicati a questo problema per quel poco che ti serve per informarti da fonti certe e sicure su come stanno le cose.
Parla con i tuoi amici .. di altro! Perché continuare a parlare di un problema non fa altro che amplificarlo.
- Usa frasi positive
Anziché ripeterti “sta per succedere una catastrofe”, “siamo in pericolo”, etc. Prova a scrivere un elenco di frasi positive che puoi ripeterti.
Ad es. “in questo momento sto bene”, “la mia salute migliora”, “sono una persona coraggiosa e sarò in grado di affrontare la situazione”, “tutto passerà”, “faccio il meglio che posso”, “sono sempre più fiducioso che la cosa si risolverà presto”.
Queste frasi ti aiuteranno a mantenere uno stato d’animo positivo, evitando di cadere nella negatività.
- Fai esercizi di respirazione e di rilassamento
Cioè fai qualcosa di pratico e di concreto per ridurre il tuo stato di agitazione.
Se non sai di cosa si tratta chiedi consiglio ad un esperto.
- Parlane con il tuo psicologo
Se la tua ansia è elevata, probabilmente era già con te prima.
La situazione del Coronavirus non ha fatto altro che aumentarla.
Quindi ti consiglio, se già non lo stai facendo, di rivolgerti ad un bravo psicologo.