
IL DISTURBO ANTISOCIALE DI PERSONALITÀ
Il disturbo antisociale di personalità è caratterizzato principalmente da inosservanza e violazione dei diritti degli altri, che si manifesta nei soggetti maggiori di 15 anni. Le persone con disturbo antisociale di personalità non riescono a conformarsi alla legge o...



IL DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO DI PERSONALITÀ
Il Disturbo Ossessivo-Compulsivo di Personalità è caratterizzato da una forte preoccupazione per l'ordine, il perfezionismo e il controllo mentale ed interpersonale. Tutto questo a spese di flessibilità, apertura ed efficienza, che inizia entro la prima età adulta ed...



IL DISTURBO PARANOIDE DI PERSONALITÀ
In questo mio nuovo articolo cercherò di spiegare in modo sintetico il Disturbo di Personalità Paranoide. La persona paranoica è caratterizzata da un' elevata diffidenza e sospettosità nei confronti degli altri; considerano ogni azione altrui motivata malevolmente....



IL DISTURBO BORDERLINE DI PERSONALITÀ
Mi è capitato spesso di sentir dire: "sono un po' borderline". Ma sappiamo veramente che cosa significa? In questo articolo cercherò di chiarire che cosa si intende per disturbo bordeline di personalità. Il disturbo borderline di personalità è caratterizzato da...



TORNARE ALLA “NORMALITÀ”: 5 CONSIGLI
Dopo due mesi confinati tra le mura di casa, come vivremo il periodo che piano piano ci riporterà alla “normalità”? Un fattore importante da prendere in considerazione è la condizione in cui è stata vissuta la quarantena. Molte persone hanno potuto godersi una...



I RISVOLTI PSICOLOGICI DELL’ESPATRIO
L'espatrio è un’esperienza molto stimolante, ma talvolta può essere una sfida psicologica. Trasferirsi all’ estero comporta un cambiamento di ogni aspetto della propria esistenza: la vita familiare, sociale, professionale e ambientale. Comporta il lasciarsi qualcosa...



IL DISTURBO NARCISISTICO DI PERSONALITÀ
Una persona narcisista, nel senso comune, è una persona impegnata a mantenere viva una splendida immagine di sé. È una persona dedita al culto esclusivo e sterile di sé o della propria personalità. Il narcisismo è la tendenza e un atteggiamento psicologico di...



RESILIENZA: COME METTERLA IN PRATICA?
In psicologia, la resilienza è la capacità di adattarsi, affrontare e superare in maniera positiva eventi traumatici o periodi di difficoltà. È la capacità di riorganizzare positivamente la propria vita di fronte a condizioni negative e di ricostruirsi,...



SOLITUDINE: CONDANNA O CONQUISTA?
In Italia stiamo vivendo un periodo storico difficilissimo, che ci sta obbligando, per quanto possibile, a rimanere rinchiusi in casa. Da un giorno all'altro abbiamo cambiato completamente le nostre abitudini, rimanendo in una insolita solitudine. Tutto quello che...



LA DIPENDENZA AFFETTIVA: Sintomi e Cause
La dipendenza affettiva è una modalità patologica di vivere la relazione, in cui la persona dipendente arriva a negare i propri bisogni ed a rinunciare al proprio spazio vitale pur di non perdere il partner. È una problematica che è sempre più diffusa nel mondo...